responsabile GIANCARLO ODIERNA per prenotazione tel 3487709154 tel 081956663 fax0815187482 mail g.odierna@odierna.it
Centro Revisione M.C.T.C.
|
La nostra azienda è stata una delle prime, nella provincia di Salerno, ad avere l’autorizzazione ad eseguire le revisioni, in sede, dei veicoli con massa superiore ai 35 q.li con i relativi rimorchi. Dietro specifica richiesta i tecnici della M.C.T.C. in collaborazione con il nostro personale altamente specializzato e l’ausilio di strumentazioni all’avanguardia eseguono la verifica del veicolo. L’esito regolare della revisione è garantito solo dopo una seria, scrupolosa e precisa preparazione del veicolo che sarà un’ulteriore garanzia di sicurezza per Voi e gli altri utenti della strada.
Le REVISIONI ANNUALI - riguardano:
Questi autoveicoli devono essere sottoposti a revisione a partire dall'anno successivo a quello di prima immatricolazione entro il mese di rilascio della carta di circolazione e successivamente ogni anno entro il mese corrispondente a quello in cui è stata effettuata l'ultima revisione.
N.B.: Come stabilito dalla circolare Prot. n. 2919/M 366 del 09/10/01, in caso di carta di circolazione ritirata per omessa revisione non più è possibile effettuare la visita presso le officine private per cui la revisione dovrà essere effettuata obbligatoriamente presso gli Uffici Provinciali del D.T.T.
|
La motorizzazione civile, nella Repubblica Italiana, costituisce un'articolazione periferica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti facente capo alla Direzione Generale per la Motorizzazione che, tramite tali uffici periferici, si occupa della gestione burocratico-amministrative delle pratiche relative al trasporto civile.
Le attività della motorizzazione civile sono in gran parte comuni a tutti i paesi, sia della Comunità Europea che dei paesi extracomunitari. Le norme che riguardano i settori principali della motorizzazione civile (veicoli e conducenti) sono ormai quasi totalmente armonizzate a livello europeo (normative CEE) ovvero a livello internazionale (normative ECE/ONU).
Un'attività di coordinamento e monitoraggio, a livello internazionale, nei settori di competenza della motorizzazione civile e dei trasporti in generale, viene svolta in occasione delle riunioni periodiche della Conferenza Europea dei Ministri dei Trasporti.